I Nostri Lavori

In BREDACE, ogni replica racconta una storia. Ogni pezzo è il risultato di un'attenta combinazione di tecnologia avanzata e maestria artigianale. Utilizziamo stampanti 3D di ultima generazione per creare componenti dettagliati, che vengono poi rifiniti manualmente da artigiani esperti nel settore.

Dopo la stampa, ogni replica passa attraverso una meticolosa fase di lavorazione: carteggiatura, stuccatura, assemblaggio e verniciatura. Ogni dettaglio viene curato con precisione per garantire un prodotto finale che non solo sia realistico, ma che rispecchi fedelmente l'originale.

Dai meccanismi interattivi alle rifiniture invecchiate per un effetto "vissuto", ogni nostra opera è pensata per soddisfare le esigenze dei rievocatori, collezionisti e appassionati di storia. Con BREDACE, la passione per la storia si trasforma in arte.

Prima Fase

Ogni pezzo della replica viene regolato alla stampa 3d tramite uno slicer, calibrando misure, spessori e grandezze per poi esser stampato.

Seconda Fase

Ogni pezzo della replica viene poi carteggiato e raffinato rendendo le superfici lisce e resistenti. Permettendoci di incollare i pezzi tra di loro e poi verniciarli

Ultima Fase

Una volta apportati gli ultimi ritocchi e rifiniture varie, la replica è pronta per esser spedita e consegnata. Fornendo al rievocatore un "arma pronta all'uso".

La Classificazione

Le armi sono classificate in base alla loro complessità, non per quanto riguarda il loro lato estetico o di manifattura ma di complessità al livello meccanico e d'interazioni che si può fare con essa.
Le armi vanno da un tipo I, che sono monolitiche al tipo V, con cui si può fare tutto, compresa l'eiezione del bossolo.

Arma di Tipo I
L'arma di Tipo I, è un'arma monolitica, con alcuna interazione, esse sono usate e prodotte per fini scenici o museali, poiché non richiede in rievocazione l'utilizzo di meccanismi, un esempio è la prima Breda-Safat 12.7 prodotta.

Arma di Tipo II
Nell'arma di Tipo II iniziamo a vedere qualche piccolo meccanismo, sono meccanismi molto semplici come lo scarrellamento poco complesso (per esempio nelle pistole, il movimento di scarrellamento comprende tutto il carrello di cui canna compresa) e l'interazione con il grilletto. 

Arma di Tipo III
Il Tipo III invece oltre allo scarrellamento che è molto più accurato come l'originale, l'interazione con il grilletto è presente, e c'è la possibilità di inserire il caricatore, di cui il modello è stilizzato o monolitico impedendo la possibilità di inserire cartucce nel caricatore. L'esempio perfetto è la Walther P38. 

Arma di Tipo IV
Qui saliamo a un livello molto superiore, con il Tipo IV, tutte le caratteristiche come lo scarrellamento, interazione con il grilletto o con il cane sono identiche all'originale e iniziare a interagire maggiormente con altre parti dell'arma, per esempio la possibilità di inserire le cartucce nel caricatore, cinghia o lastrina, il bipiede o la regolazione delle tacche di mira, eventuali sportellini e altre piccolezze. Un esempio è la Breda 30. 

Arma di Tipo V
Qui abbiamo la perfezione della meccanica e dell'interazione, ogni cosa è interagibile, la leva d'armamento, il grilletto, lo scarrellamento, la possibilità di inserire le cartucce nel caricatore, cinghia o lastrina, regolazione del bipiede, delle tacche di mira, se ci sono degli sportellini come sulle mitragliatrici, essi sono apribili, ma la particolarità più piccante è l'eiezione del bossolo a ogni azione di scarrellamento. Quando si ha tirato la leva d'armamento, portando l'arma in modalità di sparo, e al premere del grilletto esso andrà in avanti, e se tirato indietro eietterà il bossolo in fuori. La sicura funzionante, se attiva impedirà all'operatore di poter premere il grilletto e azionare il "movimento di sparo". Queste ultime sono le vere differenze che contraddistingue un arma dal Tipo IV al Tipo V, la sua meccanica complessa come l'attivazione della sicura, del blocco della leva d'armamento, e dell'eiezione del bossolo, rendendo la meccanica spaventosamente uguale all'originale. Un esempio di questo tipo di armi è il PPSh-41.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia